Video-Audio

X CARLO

da controllare i link…ce ne sono di doppi ed alcuni partono non dall’inizio (quindi vanno corretti)

https://www.youtube.com/watch?v=kFvrRh1wISU

https://www.youtube.com/watch?v=HH6x8PD8YGs

https://www.youtube.com/watch?v=QlvWfusWwHc&t=44s

https://www.youtube.com/watch?v=QlvWfusWwHc&t=44s

https://www.youtube.com/watch?v=yS0D8VKLV-E&t=681s

https://www.youtube.com/watch?v=7WUESJTLtxk&t=3s

 

 

 

Presentazione  Centro di Eccellenza Altiero Spinelli (CeAS)

https://www.youtube.com/watch?v=HH6x8PD8YGs

 

Premio Cittadinanza Europa – CeAS

https://www.youtube.com/watch?v=Ricu6EyHU7A

 

Città di Lampedusa Premio Cittadinanza Europea – Edizione 2013

https://www.youtube.com/watch?v=DtoG7ZQPV1k

 

Giornate per l’Europa 2012

https://www.youtube.com/watch?v=mSYdHZrvvLI

https://www.youtube.com/watch?v=0fTcxmnhC3E

 

 

Giornate per l’Europa 2009

https://www.youtube.com/watch?v=kFvrRh1wISU&t=355s

 

Euro-Arab Institute per il dialogo tra culture

https://www.youtube.com/watch?v=UXZw4Hy8ayQ

 

L’Europa come progetto di pace

https://www.youtube.com/watch?v=8SD1HjOp_zw&t=12s

 

L’Europa a scuola

https://www.youtube.com/watch?v=JzUJbFSELZM

 

Cooperazione universitaria

https://www.youtube.com/watch?v=tq_1azz6kmI

 

Un’altra Europa è possibile

https://www.youtube.com/watch?v=Kg-Lu76DDuU

 

L’Europa delle opportunità

https://www.youtube.com/watch?v=f-zqjZq4LLI

https://www.youtube.com/watch?v=f-zqjZq4LLI&t=54s

 

Presentazione della Cattedra della Pace Abdul Aziz Al-Babtain

https://www.youtube.com/watch?v=oRrvXzNKz0I&t=8s

 

75 interventi di Luigi Moccia

  1. video

27.04.2016

Migrants and refugees across Europe: how to share the challenge for a shared world of peace (1ª giornata)

16:38

Durata: 0:01:44

  1. video

27.04.2016

Migrants and refugees across Europe: how to share the challenge for a shared world of peace (1ª giornata)

15:25

Durata: 0:22:57

  1. audio

9.04.2014

Il “Progetto Spinelli”: origini e futuro dell’Unione

11:22

Durata: 0:29:06

  1. audio

23.05.2011

Per un’Europa libera e unita. Per un’Italia europea

18:46

Durata: 0:06:13

  1. video

19.06.2009

La difesa dei diritti umani e il ruolo dell’Avvocatura

12:55

Durata: 0:01:24

  1. video

19.06.2009

La difesa dei diritti umani e il ruolo dell’Avvocatura

11:30

Durata: 0:23:29

  1. audio

30.01.2008

Il sistema amministrativo a dieci anni dalla “Riforma Bassanini”

15:34

Durata: 0:11:08

  1. audio

16.10.2007

«Il 1937, l’anno del ‘Grande Terrore’: storia e memoria in Russia». Con lo storico russo Arsenij Roginskij

16:27

Durata: 0:06:23

  1. audio

25.05.2007

Questione meridionale e questione criminale. Non solo emergenza – Presentazione del volume a cura di Antonio Bevere (Edizioni Esi, Edizioni Scientifiche Italiane)

19:06

Durata: 0:12:26

  1. audio

17.05.2007

Percorsi di giustizia, codice penale e inclusione sociale

15:38

Durata: 0:06:51

  1. audio

11.01.2007

Legge Finanziaria 2007

15:10

Durata: 0:08:42

  1. 12.2005

Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica

20:01

Durata: 0:01:00

  1. 12.2005

Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica

19:07

Durata: 0:01:00

  1. 12.2005

Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica

18:42

Durata: 0:01:00

  1. 12.2005

Dal Pci al socialismo europeo. Un’autobiografia politica

18:15

Durata: 0:04:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

11:53

Durata: 0:10:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

13:06

Durata: 0:02:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

12:38

Durata: 0:02:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

12:17

Durata: 0:01:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

11:51

Durata: 0:04:00

 

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

11:22

Durata: 0:02:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

10:51

Durata: 0:04:00

  1. 11.2005

Dayton, dieci anni dopo. Guerra e pace nella ex Jugoslavia

10:22

Durata: 0:11:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

13:04

Durata: 0:01:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

11:59

Durata: 0:01:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

11:44

Durata: 0:02:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

11:20

Durata: 0:04:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

11:12

Durata: 0:01:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

11:04

Durata: 0:01:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

10:55

Durata: 0:02:00

  1. 05.2004

Costituzione europea, post-allargamento e cittadinanza dell’Unione

10:35

Durata: 0:15:00

  1. audio

28.03.2003

“L’Europa possibile” – organizzato dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro (presso la Sala della Lupa, Palazzo Montecitorio 28-29 marzo 2003)

2:17

Durata: 0:17:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

2:49

Durata: 0:10:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

2:29

Durata: 0:01:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

2:00

Durata: 0:02:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

1:24

Durata: 0:03:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

0:52

Durata: 0:01:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

0:03

Durata: 0:01:00

  1. audio

1.06.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o Aula 2A Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Roma Tre- Via C. Segre n. 2 – 31 maggio – 1° giugno 2002)

Durata: 0:02:00

  1. audio

31.05.2002

Incontro di studio in memoria di Massimo Finoia – organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università dI Roma Tre in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Storia del Pensiero Economico – AISPE (c/o l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense n. 159, 31 maggio – 1° giugno 2002,)

 

 

 

 

9.10.2000

“Kosovo e informazione: la guerra vista da vicino” presentazione del libro di Andrea Nativi (c/o la Biblioteca centrale dello Stato Maggiore dell’Esercito – via XX Settembre 123/a)

 

  1. 12.1999

“Regimi autoritari e limitazioni della libertà d’informazione” 1° ciclo di conferenze dell’Osservatorio di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma TRE (c/o Università Roma Tre – via Ostiense 139)

0:36

Durata: 0:06:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

2:45

Durata: 0:02:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

2:07

Durata: 0:01:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

1:37

Durata: 0:03:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

1:23

Durata: 0:01:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

0:46

Durata: 0:01:00

  1. audio

9.12.1999

“L’invenzione dell’Europa: da Carlo Magno al trattato di Amsterdam” org. dall’Università degl studi “Roma Tre” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Roma Tre”

Durata: 0:18:00

  1. audio

19.10.1999

“Il problema della sovranità nella prospettiva dell’integrazione europea: rapporti tra Parlamento europeo e Parlamenti nazionali” lezione del Presidente della Camera Luciano Violante presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre

0:50

Durata: 0:01:00

  1. audio

19.10.1999

“Il problema della sovranità nella prospettiva dell’integrazione europea: rapporti tra Parlamento europeo e Parlamenti nazionali” lezione del Presidente della Camera Luciano Violante presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre

0:05

Durata: 0:11:00

  1. audio

19.10.1999

“Il problema della sovranità nella prospettiva dell’integrazione europea: rapporti tra Parlamento europeo e Parlamenti nazionali” lezione del Presidente della Camera Luciano Violante presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre

Durata: 0:01:00

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

3:08

Durata: 0:01:00

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

2:28

Durata: 0:03:00

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

2:17

Durata: 0:00:01

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

2:03

Durata: 0:00:01

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

1:57

Durata: 0:02:00

  1. audio

27.11.1998

“L’Unione Europea tra libertà individuali e sicurezza collettiva” org. dal Movimento Federalista Europeo e dalle Facoltà di Economia e di Scienze politiche della III Università degli Studi di Roma (c/o la sede della III Università degli Studi di Roma

 

I commenti sono chiusi.