European policies

This project, developed in collaboration with the Institute of International Affairs (IAI), aimed at the study of peacekeeping, security and cooperation policies.

The project’s results to the production of publications and the establishment of teaching modules.

 

Related CeAS publications

La pace nel vicinato. La cooperazione militare europea nei Balcani: un punto di vista italiano

Curatore: Maria Luisa Maniscalco

Contributi: Francesco Antonelli, Giulia Aubry, Maria Luisa Maniscalco, Luigi Moccia, Valeria Rosato

Collana: Quaderni del Centro Altiero Spinelli

Edizioni Franco Angeli, 1a edizione  2010 , pp. 128.

 

In breve:

I risultati, di parte italiana, di due ricerche sociologiche condotte in collaborazione con alcuni dei più importanti centri di ricerca europei nel settore degli studi militari. Il fulcro di queste indagini comparate ha riguardato la cooperazione militare tra Forze Armate europee, con due obiettivi: fare emergere aspetti positivi e problematiche organizzative degli assetti multinazionali, e verificare i processi e i percorsi che dovrebbero condurre a una piena accettazione reciproca, in direzione di una reale integrazione tra i militari europei.

Read more »

L’Unione Europea attore di sicurezza regionale e globale

Curatore: Gianni Bonvicini

Contributi: Michele Comelli,Gianni Bonvicini, Luigi Moccia, Nicoletta Pirozzi, Nathalie Tocci, Benedetta Voltolini

Collana: Quaderni del Centro Altiero Spinelli

Edizioni Franco Angeli, 1a edizione  2010 , pp. 176.

 

 

In breve:

Il volume mira a spiegare come si configura l’azione esterna dell’UE, in particolare nell’area della sicurezza. Il testo esamina gli strumenti e le procedure della Politica estera e di sicurezza comune e della Politica europea di sicurezza e difesa, alla luce delle innovazioni apportate dal Trattato di Lisbona, per offrire poi una disamina concettuale dell’UE quale attore internazionale, e un’analisi delle politiche utilizzate dall’UE per stabilizzare le aree limitrofe e risolvere i conflitti.

Read more »

 

“La politica europea dei finanziamenti alle PMI nel settore dell’ambiente e della formazione agli imprenditori” – Alessia Bolognini

“Politiche UE – Attività commerciali e sociali – Riforma dei servizi pubblici di interesse economico generale – Aiuti di Stato” – Luigi Cesaro

“Lo sviluppo di una politica di immigrazione dell’Unione europea” – Loredana Teodorescu

“L’Azione Esterna dell’Unione europea alla luce delle innovazioni introdotte dai Trattati di Lisbona: Il Sistema delle attività esterne europee” – Alessandro Manghisi

“Unione Europea, Better Regulation e AIR: una nuova visione della regolazione a livello comunitario” – Alessio Raia

 

I commenti sono chiusi.