Issue 1 – year 2015
Sommario
- Editoriale. La politica euro-mediterranea dell’UE dopo la primavera araba a cura di Roberto Aliboni
- Verso un’agenda europea sulla migrazione – Loredana Teodorescu
- A breve il passaporto europeo per la concessione delle licenze per la musica online e la liberalizzazione del mercato dei diritti d’autore – Carlotta Calabresi
- Bulgaria e Romania: l’ultimo rapporto della Commissione sullo stato di diritto e la lotta alla corruzione -Giulia Bonacquisti
- Ricerca: il Cnr e il network europeo Hera per il rilancio delle scienze umane – Andrea Lombardinilo
Download pdf newsletter
Issue 4 – year 2014
Sommario
- Regione adriatico-ionica: la strategia di rilancio passa per la cooperazione europea, Francesco Buoncompagni
- Serbia e Kosovo: ripartire, dopo la nebbia del 2014, Mauro Loi
- Processo di Khartoum: la nuova iniziativa lanciata dalla Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, Loredana Teodorescu
- Università: nuovi finanziamenti per il programma Erasmus+ e per il rientro dei giovani ricercatori, Andrea Lombardinilo
Download pdf newsletter
Issue 3 – year 2014
Sommario
- Al via la Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, Loredana Teodorescu
- Occupazione, innovazione, mobilità internazionale: presentata l’agenda della Presidenza italiana nel settore dell’istruzione, Andrea Lombardinilo
- Google: tra libertà di espressione e rispetto della vita privata, Carlotta Calabresi
- Agroalimentare: chi piange per le sanzioni russe, Mauro Loi
Download pdf newsletter
Issue 2 – year 2014
Sommario
- Editoriale : Per una riforma dell’eurozona e una ripresa della crescita al di là dei pericoli di deflazione, a cura del Prof. Franco Praussello
- Assistenza sanitaria transfrontaliera: recepita in Italia la direttiva 2011/24/UE, Carlotta Calabresi
- Giovani ricercatori: oltre 5.000 i progetti presentati al Miur in risposta al bando Sir, “Scientific independence of young resear-chers”, Andrea Lombardinilo
- La libera interpretazione della libera prestazione di servizi: i mutevoli confini dell’ isti-tuto,Ilaria Ricci
- Il partenariato orientale e il dialogo per la liberalizzazione dei visti: primo traguardo per la Moldova, Loredana Teodorescu
Download pdf newsletter
Issue 1 – year 2014
Sommario
- Editoriale. Le elezioni europee del 22-25 maggio e la via parlamentare all’unità politica dell’Europa, Luigi Moccia, Presidente CeAS
- La forza espansiva della libera circolazione dei lavoratori, Ilaria Ricci
- L’Europa e la sfida dell’educazione digitale: al via il primo Programma di Challenge Prize italiano, Andrea Lombardinilo
- Pratiche commerciali sleali: la Corte di Giustizia interviene per chiarirne il significato, Carlotta Calabresi
- L’immigrazione e le relazioni esterne dell’Unione europea, Loredana Teodorescu
Download pdf newsletter