Prospettive mediterranee

Prospettive mediterranee dopo le rivolte arabe: la conferenza di Roma Tre

Creato il 16 aprile 2013 da Geopoliticarivista @GeopoliticaR

Lunedì 8 aprile si è svolta presso l’Università degli Studi Roma Tre la conferenza Dopo le rivolte arabe. Prospettive nell’area mediterranea. L’evento è stato organizzato dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), assieme al progetto NEPAS (New European Policies to face the Arab Spring), all’Università degli Studi di Roma Tre, a Peacekeeping & Security Studies e a C.I.A. Lab ed ha visto la partecipazione di Maria Luisa Maniscalco (Università degli Studi di Roma Tre) in veste di moderatrice, e come relatori Maria do Céu Pinto (Universidade do Minho), Tiberio Graziani (IsAG), Valeria Rosato (Università degli Studi di Roma Tre) e Pino Sodano (Università degli Studi di Roma Tre). Gli intervenuti hanno delineato possibili scenari di sviluppo alla luce dei grandi sconvolgimenti – conosciuti in Occidente come “Primavere arabe” – che hanno attraversato l’area mediterranea a partire dalla fine del 2010.

I commenti sono chiusi.